Data: 1582
Codice identificativo monumento: 65
26/11/1805: Papa Pio VII benedice due nuove campane per il Campanile del Campidoglio.
1806: L'orologio posto sulla facciata della basilica di Santa Maria in Aracoeli viene spostato sulla Torre di Palazzo Senatorio. Durante i lavori viene installato un nuovo meccanismo, realizzato dall'orologiaio romano Raffaele Fiorelli.
17/5/1915: Discorso interventista di Gabriele D’Annunzio alla folla riunita a Piazza del Campidoglio. Al termine alcuni cittadini penetrano nella torre e suonano la campana.
Alta 35 metri, è stata realizzata con laterizi e travertino.
1550
Philip Galle
Piazza del Campidoglio
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes
1569
Etienne Du Perac
Capitolii sciographia
Speculum Romanae Magnificentiae
1575
Etienne Du Perac
Vista di una parte del Campidoglio
I vestigi dell'antichita di Roma
1613
Giacomo Lauro
Capitolii Novi Descriptio
Antiquae Urbis Splendor
1618
Giovanni Maggi
Campidoglio moderno
Illvstrivm Vrbis Romae
1641
Israel Silvestre
Veduta del Campidoglio
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1669
Giovan Battista Falda
Altra veduta del Campidoglio
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1705
Pieter Schenk
Veduta dell'Arco di Settimio Severo
Roma aeterna
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Campidoglio
Vedute di Roma
1754
Giuseppe Vasi
Palazzi del Campidoglio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1761
Giuseppe Vasi
Parte di Campo Vaccino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro II
1823
Luigi Rossini
Veduta del Foro Romano e del Campidoglio
Raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica
1828
Luigi Rossini
Veduta del Campidoglio
Monumenti più interessanti di Roma
1833
Domenico Amici
Veduta del Campidoglio
Scenografia dei più celebri monvmenti di roma
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome
1896
Ettore Roesler Franz
Piazza S. Pietro in vincoli
Roma sparita