Data: 1603 / 1655
Codice identificativo monumento: 66
11/10/1888: Il Kaiser di Germania Guglielmo II in visita ufficiale. Viene ospitato negli appartamenti imperiali realizzati piano nobile della Manica Lunga. Per l'occasione l'architetto comunale Giocchino Ersoch allestisce un palco in stile eclettico intorno all'obelisco di piazza del Popolo e un quinta scenica al fondo di piazza del Campiglio, collegando Palazzo Senatorio e Palazzo Nuovo con una costruzione effimera in stile.
1938: Avviati dei lavori di costruzione di un corridoio che collega Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo passando sotto Piazza del Campidoglio. Sono scoperti altri ambienti delle insule dell'Ara Coeli e i resti del Tempio di Veiove, preservato dalla distruzione per il progressivo accumulo delle fondamenta degli edifici che sorsero sul Campidoglio. Nelle vicinanze viene trovato anche un tesoretto formato da 77 monete d'argento delle prime serie romano repubblicane, e da esemplari celtici e magnogreci.
21/4/1940: Inaugurato il nuovo pavimento di Piazza del Campidoglio, per iniziativa di Antonio Munoz, che sostituisce la precedente sistemazione, costituita da semplici guide radiali in travertino che, partendo dalla statua imperiale suddividevano l'ovato in otto settori. La nuova pavimentazione stellare č realizzata in base a un'incisione del 1567.
1569
Etienne Du Perac
Capitolii sciographia
Speculum Romanae Magnificentiae
1575
Nicolas Beatrizet
Campidoglio
Speculum Romanae Magnificentiae
1613
Giacomo Lauro
Capitolii Novi Descriptio
Antiquae Urbis Splendor
1669
Giovan Battista Falda
Altra veduta del Campidoglio
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1675
Lievin Cruyl
Veduta del Campidoglio
I monumenti piu interessanti di roma
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Campidoglio
Vedute di Roma
1748
Giovan Battista Piranesi
Veduta della Piazza del Campidoglio
Vedute di Roma
1754
Giuseppe Vasi
Palazzi del Campidoglio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1828
Luigi Rossini
Veduta del Campidoglio
Monumenti pių interessanti di Roma
1833
Domenico Amici
Veduta del Campidoglio
Scenografia dei pių celebri monvmenti di roma
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista dal Portico del palazzo dei Conservatori
Edifices Modernes de Rome
1850
Luigi Rossini
Veduta laterale di piazza del Campidoglio
Scenografia di Roma moderna
1850
Luigi Rossini
Veduta dalla balaustrata del Campidoglio
1925
anonimo
Piante dei Musei Capitolini