Codice identificativo monumento: 663
271: A seguito del pericolo per un'ennesima invasione di Alemanni e Goti, l'imperatore Aureliano commissiona la costruzione di una nuova cinta difensiva della cittą. Il progetto, improntato alla massima velocitą di realizzazione e semplicitą strutturale, ingloba moltissime strutture preesistenti, tra cui i Bastioni del Pincio, la piramide Cestia, l'Anfiteatro Castrenze, il muro del Castro Pretorio e ampi tratti dell'Acquedotto Claudio e Marcio, dove sono trasformati gli archi monumentali in porte difensive.
1556: Papa Paolo IV affida a Camillo Orsini la difesa di Roma durante la guerra contro il Regno di Napoli. L'anfiteatro castrense viene "tagliato a traverso e abbassato per fortificare alla moderna nella guerra", demolendo i resti dei due ordini superiori.
1911: L'architetto Nicodemo Severini viene incaricato di ridisegnare i giardini di fronte alla basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
28/11/2007: Inaugurazione del nuovo cancello nell'orto del monastero cistercense di Santa Croce in Gerusalemme, opera dell'artista greco Jannis Kounellis.
1569
Giovanni Battista Cavalieri
Statilij Tauri Amphitheatru
Vrbis Romae Aedificiorvm
1571
Ambrogio Brambilla
Giro delle Sette Chiese
Speculum Romanae Magnificentiae
1588
Girolamo Francino
S. Croce in Gerusalemme
Le cose maravigliose della citta di Roma
1607
Giovanni Maggi
Anfiteatro Statilio Tauro
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1607
Giovanni Maggi
Santa Croce in Gerusalemme
Aedificiorum et ruinarum romae ex antiquis
1613
Giacomo Lauro
Amphitheatrum Tauri Statilii
Antiquae Urbis Splendor
1613
Giacomo Lauro
Ecclesia S. Crucis in Hierrusalem
Antiquae Urbis Splendor
1641
Israel Silvestre
Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Antiche e Moderne Vedute di Romae
1665
Giovan Battista Falda
Santa Croce in Gerusalemme
Nuovo Teatro delle Fabbriche, et edificii sotto Papa Alessandro VII
1670
Lievin Cruyl
Santa Croce in Gerusalemme
1705
Pieter Schenk
Veduta dell'Anfiteatro Castrense
Roma aeterna
1708
Bonaventura van Overbeek
Antphitheatre Castrense
Les restes de L'Ancienne Rome
1747
Giovan Battista Piranesi
Santa Croce in Gerusalemme
Vedute di Roma
1753
Giuseppe Vasi
Basilica di S. Croce in Gerusalemme
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro III
1756
Giovan Battista Piranesi
Anfiteatro Castrense
Le Antichitą Romane - Tomo I
1823
Luigi Rossini
Veduta dell'anfiteatro Castrense
Raccolta delle pił interessanti vedute di Roma antica
1832
Luigi Ricciardelli
Anfiteatro Castrense
Vedute delle porte e mura di Roma