Codice identificativo monumento: 67
15/8/1347: Cola di Rienzo si fa incoronare Tribuno a Santa Maria Maggiore (dal Vicario del Vescovo di Ostia). Segue un grandioso banchetto popolare al Laterano durante il quale dal naso del cavallo della statua di Marco Aurelio fuoriesce vino bianco e rosso.
1538: La statua del Marco Aurelio viene spostata dal laterano a piazza del Campidoglio.
21/4/1940: Inaugurato il nuovo pavimento di Piazza del Campidoglio, per iniziativa di Antonio Munoz, che sostituisce la precedente sistemazione, costituita da semplici guide radiali in travertino che, partendo dalla statua imperiale suddividevano l'ovato in otto settori. La nuova pavimentazione stellare č realizzata in base a un'incisione del 1567.
/6/1943: Per proteggere la statua del Marco Aurelio dagli eventi bellici, viene spostata da piazza del Campidoglio, nelle cantine del Tabularium.
27/4/1945: La statua del Marco Aurelio viene riportata al centro della piazza del Campidoglio.
8/1/1981: La statua del Marco Aurelio viene smontata e rimossa dalla piazza del Campidoglio per avviare un importante fase di restauri.
11/4/1990: La statua equestre di Marco Aurelio torna restaurata in Campidoglio. Viene posta in una sala dei Musei Capitolini.
28/4/1996: Nella piazza del Campidoglio viene collocata una copia in resina bianca della statua del Marco Aurelio, in attesa di quella definitiva in bronzo.
19/4/1997: Nella piazza del Campidoglio viene collocata la copia in bronzo della statua del Marco Aurelio.
1550
Philip Galle
Piazza del Campidoglio
Ruinarum varii prospectus, ruriumque aliquot delineationes
1569
Etienne Du Perac
Capitolii sciographia
Speculum Romanae Magnificentiae
1571
Nicolas Beatrizet
M. Avrelii Antonini Pii eqvestris statva
Speculum Romanae Magnificentiae
1575
Nicolas Beatrizet
Campidoglio
Speculum Romanae Magnificentiae
1613
Giacomo Lauro
Capitolii Novi Descriptio
Antiquae Urbis Splendor
1618
Giovanni Maggi
Campidoglio moderno
Illvstrivm Vrbis Romae
1650
anonimo
Veduta di piazza S. Giovanni in Laterano
1656
anonimo
Orthographia Patriarchii Lateranensis
1686
Tiburzio Vergelli
Il Famoso Campidoglio
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1697
Lievin Cruyl
Veduta del Campidoglio
Theasurus antiquitatum romanarum
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Campidoglio
Vedute di Roma
1748
Giovan Battista Piranesi
Veduta della Piazza del Campidoglio
Vedute di Roma
1754
Giuseppe Vasi
Palazzi del Campidoglio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1833
Domenico Amici
Veduta del Campidoglio
Scenografia dei pių celebri monvmenti di roma
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista dal Portico del palazzo dei Conservatori
Edifices Modernes de Rome