Data: 1896 / 1901
Codice identificativo monumento: 679
1893: Lavori per allargare gli argini presso il porto di Ripetta, in vista della costruzione di un ponte e dei muraglioni. Il porto viene smantellato definitivamente. La fontana con le due colonne, viene smontata e riposta in magazzino per essere in futuro riassemblata. Quattro sezioni dell'idrometro vengono invece distrutte.
25/5/1901: Inaugurato il Ponte Cavour. Il Comune di Roma riscatta la vicina passerella di Ripetta, ormai inutile e decise di trasferire la struttura in ferro alla Magliana. Essendo lunga 100 metri (troppo corta per congiungere le due sponde del fiume che in quel tratto è largo 130 metri), viene divisa in due tronconi, lasciando al centro un ponte levatoio ad azionamento elettrico per consentire il transito anche dei vaporetti più alti.
1/1/1946: Rick De Sonay, un eccentrico signore Belga soprannominato Mister Ok, per festeggiare il suo compleanno allo scoccare del mezzogiorno si tuffa nel Tevere da ponte Cavour. Inizia la tradizione del tuffo del primo dell'anno.
1/1/1988: Maurizio Palmulli, ex bagnino dello stabilimento Kursaal, effettua il suo primo tuffo da Ponte Cavour. Proseguirà per molti anni la tradizione del salto nel Tevere del primo dell'anno.