Data: 1907 / 1910
Codice identificativo monumento: 680
1907: In ragione del continuo incremento del traffico ferroviario sul Ponte di Ferro, le Ferrovie dello Stato avviano la costruzione di un secondo ponte pių a nord, affidando i lavori all'Impresa Allegri.
11/5/1911: Inaugurata la nuova Stazione Trastevere e del nuovo ponte ferroviario di Ponte San Paolo. La vecchia stazione cambia nome in Scalo di Trastevere e viene ridotta alla funzione esclusiva di scalo merci e officina veicoli. L'intero traffico ferroviario si riversa sul Ponte San Paolo, rendendo marginale la funzione del Ponte dell'Industria, che non viene smantellato, ma trasformato in ponte carrabile a doppio senso di marcia, con piccoli marciapiedi ai lati per il traffico pedonale.
La carreggiata č larga ben 12 metri in cui passano 6 binari, sorretta da tre arcate in solida muratura per una lunghezza di 101 metri.