Data: 1925 / 1927
Codice identificativo monumento: 699
L'Ufficio delle Antichitą e Belle Arti del Governatorato indice un Concorso Nazionale per Cinque Fontane da erigersi in Roma, e 10 fontane minori destinate a sostituire altrettante fontanelle in ghisa del centro storico.
Il bozzetto di Attilio Selva, viene scelto per la Fontana da realizzare a piazza dei Quiriti.
Quello di Pietro Lombardi, per la fontana di Piazza Mastro Gorgio (oggi Piazza Testaccio).
Quello di Gaetano Rapisardi e Arturo Dazzi, per la fontana in piazza Galeno, ma l'opera non viene portata a compimento.
Invece il progetto scartato di Publio Morbiduccidi, proposto per la fontana di Piazza Mastro Gorgio, verrą utilizzato quattro anni dopo (con qualche modifica) per una fontana a piazza del Viminale.
In occasione del V anniversario della Marcia su Roma, vengono inaugurate nove fontanine rionali, opera dell'architetto Pietro Lombardi.