Codice identificativo monumento: 7044
Il Convento della Vigna Antoniana alle terme di Caracalla, Convento s. Antonio alle Terme, o semplicemente Convento La Vigna, appartenne per oltre due secoli alla Compagnia di Gesù, che lo aveva acquistato al tempo di Sant’Ignazio (+1556). Fu proprietà del Collegio Romano dei Gesuiti dal 1555 al 1773 e, dopo la soppressione dei Gesuiti, nel 1773, passò di proprietà della Camera Apostolica e a vari privati (1773-1822). Infine il convento divenne proprietà dei Frati Minori Conventuali e, in particolare, del Collegio di San Bonaventura, attuale Seraphicum, ossia la Facoltà teologica dell’Ordine (1822-1873 e 1875 ss.). I Frati Minori Conventuali hanno sempre curato la memoria di San’Ignazio in questa casa.
1800
Giovanni Brun
Veduta degli Avanzi dell'Acquedotto Claudio
Nuova raccolta di 100 vedute antiche della città di Roma e sue vicinanze
1795
Domenico Pronti
Veduta degli Avanzi dell'Acquedotto Claudio
Nuova raccolta di 100 vedutine antiche della città di Roma e sue vicinanze
1756
Giovan Battista Piranesi
Resti dell'Acquedotto Claudio presso l'Aventino
Le Antichità Romane - Tomo I