Data: 1842 / 1874
Codice identificativo monumento: 7055
1853: Luisa Carlotta di Borbone acquista i due limitrofi Palazzi Florenzi e Vidman, per farne la propria residenza romana.
27/1/1874: Espropriazione per pubblica utilità del palazzo Englefield.
17/5/1877: Decreto di esproprio emesso dal Prefetto di Roma, per la realizzazione del piano particolareggiato di via Nazionale. Per raggiungere Piazza Venezia, si decide l'allargamento di via San Romualdo, con le demolizioni sul fronte sinistro, la Chiesa di San Romualdo con annesso Ospizio dei Camaldolesi e Palazzo Frangipane Vincenzi.
1879: Realizzazione di opere di ampliamento e restauro. L’intervento è consistito nella ricostruzione della testata verso via IV Novembre e del prospetto lungo la strada. Internamente nella realizzazione di servizi igienici, e nell'inserimento della scala tra il pianoterra e il primo.
Acquisito dal Comune di Roma con decreto di esproprio n° 8270 del 26 marzo 1874 che lo trasformò in edificio scolastico, sede dell’Istituto Magistrale elitario diretto da Erminia Fuà Fusinato.