Data: 1922 / 1947
Codice identificativo monumento: 7103
In seguito al definitivo trasferimento in Canada di Leone Caetani (1926-1927), la proprietà dell’edificio passò alle Suore Domenicane del Rosario Perpetuo che, volendo farne la propria residenza conventuale romana, incaricarono lo stesso Tullio Passarelli di adattare la costruzione alle nuove esigenze. Il conseguente restauro dell’edificio si caratterizzò per un notevole ingrandimento dei volumi pur nel mantenimento della continuità stilistica. In particolare si procedette: all’innalzamento dell’avancorpo sulla strada di un piano e ad un suo prolungamento sul lato sinistro; al raddoppio del corpo principale, in maniera approssimativamente simmetrica rispetto al torrino, conseguente all’innalzamento del precedente avancorpo sinistro; alla costruzione di un terzo piano si dimensioni ridotte in corrispondenza del torrino; all’innalzamento di quest’ultimo di un ulteriore piano. Oggi il villino Caetani ospita la Curia Generalizia dei Padri Barnabiti.