Data: 1774
Codice identificativo monumento: 712
Nel 1572 Gregorio XIII Boncompagni voleva realizzare 18 fontane per celebrare il ripristino dell'acquedotto Vergine. Una di queste fontane doveva essere realizzata nei pressi dell'Ospedale delle Celate, le donne che partorivano in anonimato.Bisogna però aspettare il 1774, quando l'ospedale subisce un totale restauto. La Camera Apostolica aumenta la disponibilità d'acqua all'ospedale, con l'obbligo di realizzare la nuova fontana.Il progetto viene realizzato anche grazie alla confraternita degli Osti, particolarmente attivi nella vicina zona del porto di Ripetta, scalo delle merci e del vino proveniente dall'alto Lazio.Negli anni 30', i lavori per l'isolamento del mausoleo di Agusto distruggono gran parte degli edifici della zona, ma la struttura viene risparmiata e ricollocata nella posizione attuale.