Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 6,393 km a Sud Ovest
Indirizzo: Via Ciro il Grande
Quartiere dell'area Urbana di Roma: Q.XXXII EURopa
Data: 1937 / 1939
Periodo: novecento
Categoria: fontane
Stile artistico: razionalista
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 7123
Viene istituito, con legge n. 174, l'Ente Autonomo Esposizione Universale di Roma.
1937 - 1939 Gaetano Minnucci
Giulio Rosso Cartoni per i Mosaici all'estremità sud della fontana che raccontano i fasti del regime attraverso le costruzioni, le bonifiche, l'industria, le belle arti e le forze armate.
Giovanni Guerrini Cartoni per i Mosaici dedica al predominio di Roma sui mari, ispirandosi ai mosaici scoperti in quegli anni ad Ostia antica. Nella reppresentazione, da sinistra a destra Enea approda alle foci del Tevere, Roma come divinità dei mari, Distruzione di Cartagine.
Gino Severini Cartoni sei riquadri che corrono lungo tutto il bacino centrale, rappresentando in chiave propagandistiaca le origini mitiche di Roma.
1938Planimetri Generale dell'Esposizione E42
1938Palazzo Uffici E42
1937Piano Regolatore dell'Esposizione Universale di Roma 1941
1936Planimetria generale dell’esposizione universale di Roma