Data: 1940
Codice identificativo monumento: 7135
3/5/1938
I giorno di visita di Adolf Hitler a Roma. Il gerarca arriva la sera in treno alla Stazione Ostiense, costruita per l'occasione ma non del tutto terminata. Molti, dei pannelli in marmo, altro non erano che tavole di legno alle quali erano incollate lastre che dovevano ricordare il travertino. Lo accolgono Mussolini, il Re e Galeazzo Ciano. A bordo di un lungo corteo di automobili, parte alla volta del Quirinale dove sarà ospitato nei giorni a seguire.
9/1/1944
Un ordigno esplode nella stazione Ostiense.
14/2/1944
Nuovo bombardamento alleato degli scali ferroviari Ostiense e Tiburtino. Poco dopo le ore 19.30, Una bomba di circa 500 chili cade tra le vie Lago di Lesina ed Acherusio a circa 500 metri dalla clinica ostetrica Villa Bianca. Lo spostamento d'aria provocava il frantumarsi di tutti i vetri e gli infissi della Clinica, mentre crolla intieramente il padiglione Maternità adibito ad abitazione degli infermieri. Unica vittima il Prof. Dott. Giorgio De Maria.
18/2/1944
I partigiani distruggono con l'esplosivo alla stazione Ostiense un vagone di munizioni del convoglio diretto a Cassino.
3/3/1944
Bombardamenti alleati alla stazione Ostiense e al quartiere Tiburtino. 600 morti e un migliaio di feriti. Una bomba centra il ricovero antiaereo di un edificio al numero 364 di via Tiburtina dove si sono rifugiati 200 operai della vicina fabbrica Fiorentini.
27/5/1990
Viene attivato il collegamento ferroviario tra Roma e l'aeroporto di Fiumicino. Il capolinea romano viene posto alla stazione di Roma Ostiense, vove viene costruito un nuovo Terminal. A causa della scarsa utenza, viene chiusa la stazione di Porto.
26/9/1993
Cambiamenti nella tratta ferroviaria Roma Fiumicino Areoporto. Nuovo collegamento ferroviario regionale, con capolinea alla Stazione Tiburtina (e fermate intermedie a Nomentana, Tiburtina, Tuscolana, Ostiense e Trastevere). Il collegamento rapido Leonardo Express, fa invece capolinea alla Stazione Termini.
12/2/1995
Il detective ed ex rappresentante di elettrodomestici Duilio Saggia Civitelli viene ucciso con una colpo di pistola alla testa mentre attende il treno al binario 10 della stazione Ostiense. Sono seguite due piste, passionale e usura, ma non emerge nulla e dopo tre anni l'inchiesta viene archiviata.