Data: 1923 / 1928
Codice identificativo monumento: 7192
Su iniziativa del Comizio Agrario insieme al Ministero dell'agricoltura, dell'industria e del commercio e alla Provincia di Roma, viene costituita la Scuola Podere su un terreno del comune di Valmontone.
A causa della precarietà della sua amministrativa, il Comizio Agrario di Roma (che pochi anni dopo si trasforma in Consorzio Agrario) cessa l'amministrazione della Scuola Podere. Il Ministero dell'agricoltura e la Provincia di Roma la rinominano in Scuola Pratica di Agricoltura.
La Scuola Pratica di Agricoltura abbandona il Casale di San Pio V e viene trasferita provvisoriamente nella Tenuta di Sant'Alessio sulla Via Ardeatina, circa 100 ettari di terreno che diventano così il Campo Sperimentale.
Il Ministero dell'Agricoltura, Industria e Commercio e la Provincia di Roma certificano la sistemazione definitiva alla scuola, stipulano un contratto con il quale “il Ministero di Agricoltura Industria e Commercio concede in enfiteusi perpetua all'Amministrazione della Provincia di Roma i fondi demaniali denominati Regio Campo Sperimentale di S. Alessio (di ha 82,93) e i lotti 13 (di ha 10,20) e 14 (di ha 9,31) della tenuta di S Alessio e Vigna Murata, coll'obbligo di stabilirvi la Regia Scuola Pratica di agricoltura di Roma”.