Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Data: 1933 / 1936

Codice identificativo monumento: 7231

Cronologia

1/10/1933: Viene fondato il Regio Liceo Ginnasio Giulio Cesare, con sede centrale in Piazza Indipendenza, e una succursale in Via Cernaia.

28/10/1936: Cerimonia di inaugurazione della nuova sede del Liceo Giulio Cesare al Quartiere Trieste.

28/10/1936: In occasione del XIV annuale della marcia su Roma, Mussolini inaugura alcune opere pubbliche del regime: il Liceo Giulio Cesare, il Comando generale della Milizia, il Palazzo della Società Annona Cooperativa Tramvieri.

1946: Ampliamenti nel Liceo Giulio Cesare. Per ospitare la Scuola Media Statale Luigi Settembrini, vengono costruite nuove aule sopraelevate nel porticato del cortile centrale.

28/5/1980: Un commando dei Nuclei Armati Rivoluzionari (composto da Valerio Fioravanti, Giorgio Vale, Francesca Mambro, Luigi Ciavardini e Gilberto Cavallini) effettua un attentato che porta alla morte dell'Appuntato di Pubblica Sicurezza Francesco Evangelista, detto "Serpico", colpito da sette pallottole, e al ferimento del suo collega Giuseppe Manfreda, in servizio di pattuglia davanti al Liceo Giulio Cesare.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network