Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Data: 1935 

Codice identificativo monumento: 7250

Cronologia

31/3/1935: Vittorio Emanuele III inaugura la Città Universitaria di Roma.

6/11/1935: Mussolini vista a conclusione dei lavori, la nuova città Universitaria della Sapienza.

5/2/1968: Occupate dagli studenti le Facoltà di Giurisprudenza, Statistica e Scienze Politiche dell'università la Sapienza.

12/2/1980: Al termine di una lezione, mentre conversa con la sua assistente Rosy Bindi, il professore Vittorio Bachelet viene assassinato da un nucleo armato delle Brigate Rosse, sul mezzanino della scalinata che porta alle aule professori della facoltà di Scienze politiche della Sapienza, colpito con sette proiettili calibro 32 Winchester. A sparare furono prima Annalaura Braghetti e quindi Bruno Seghetti.

9/5/1997: Omicidio di Marta Russo all'Università la Sapienza. La sentenza dichiara che il colpo è stato esploso dall'aula 6 di Filosofia del diritto della Facoltà di Giurisprudenza, da parte dei dottorandi Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network