Data: 1885 / 1895
Codice identificativo monumento: 728
Inaugurazione del Monumento a Cavour e del Ponte Umberto I: S'inaugura ai Prati di Castello il maestoso ponte Umberto, dal quale si ammira uno stupendo panorama. Il nuovo ponte apre una nuova comunicazione fra la parte centrale di Roma e il vasto quartiere dei Prati, È in muratura a tre arcate, largo 20 metri, lungo 105. Autore ne fu l'ing. Angelo Vescovati, morto îl 20 febbraio di quest'anno. Alla festa d’inaugurazione intervengono i Sovrani, acclamatissimi.
Le Loro Maestà passano a inaugurare presso il palazza di Giustizia il monumento a Camillo Cavour dello scultore Galletti. Parla il sindaco, ma nè l'on. Crispi nè alcun altro del Governo gli risponde, È un silenzio vergognoso, un oltraggio alla memoria del primo vero propugnatore di Roma capitale d’Italia. Tutta l’Italia ne riporta un'ingrata impressione. Il monumento a Cavour consta della statua în bronzo del Grande, che ha un'espressione di contento per veder Roma libera, Sotto alla statua, un gruppo pure in bronzo rappresenta l’Italia con Roma capitale. Vi sono alla base altre due figure allegoriche: il Pensiero e l'Azione; il pensiero è un giovane seduto che medita; l'Azione è un giovane pure seduto, ma è d'aspetto fierissimo, ha la spada in pugno, e sta per levarsi a combattere."