Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1438 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Piazza della Quercia
Rione del Centro Storico di Roma: R.VII Regola
Data: 1728 / 1864
Periodo: settecento
Categoria: chiese
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 730
1727 - 1730 Filippo Raguzzini Progetto di ricostruzione eseguiti dai capomastri Bartolomeo De Dominicis e Giovanni Battista Lupi.
1730 - 1738 Domenico Gregorini Sostituisce il Raguzzini nella direzione dei lavori.
1864 - 1867 Andrea Busiri Vici Restauri su incarico di Pio IX.
1507 Pontefice Giuliano Della Rovere Giulio IIConcede ai mercanti di bestiame maremmani di onorare la loro protettrice la Madonna della Quercia nella chiesa di San Nicola de Curte.
1532 Pontefice Giulio de' Medici Clemente VIIConcede definitivamente il complesso di San Nicola de Curte all'Università dei Macellai.
1727 Pontefice Pietro Francesco Orsini Benedetto XIIIAvvia i lavori di ricostruzione della chiesa.
1864 - 1864 Pontefice Giovanni Maria Mastai Ferretti Pio IXEssendo stato primicerio della Confraternita della Quercia, investe 3000 scudi per avviare i restauri della chiesa.
1731 Domenico Gregorini Rifacimento dell'altare maggiore e della cantoria, poi modificati,