Codice identificativo monumento: 7396
23/9/1831: Papa Gregorio XIII accoglie la supplica della marchesa Maria Teresa Andosilla di costituire nel convento di Santa Rufina a Trastevere, una scuola destinata alle giovinette povere del Rione Trastevere (dove in un asilo dopo scuola possano essere avviate al lavoro professionale e industriale) e un noviziato per secondare le vocazioni delle giovani, entrambe sotto la direzione delle Dame del Sacro Cuore del Gesù.
29/9/1837: La Marchesa Maria Teresa Benedetti vedova Andosilla, con testamento istituisce unici eredi di tutti i suoi beni, l'Opera Pia e all'annesso noviziato, da lei fondata nel convento di Santa Rufina.
14/6/1885: L'Opera Pia Andosilla, viene eretta in ente morale sotto l'alto patronato della Regina Margherita, da cui prende il nuovo nome.
Ora Curia Generalizia delle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione d’Ivrea e di un pensionato universitario.