Data: 1932
Codice identificativo monumento: 7542
21/4/1934
Mussolini inaugura le tavole geografiche sull'espanzione romana a via dell'Impero.
13/11/1935
Mussolini partecipa alla parata militare in onore del compleanno del Re Vittorio Emanuele III, che si svolge nella nuova via dell'Impero.
28/10/1936
In occasione del XIV annuale della marcia su Roma, Mussolini partecipa allo scoprimento della quinta targa dell'Espansione romana ai Fori Imperiali, che registra la conquista dell'Etiopia.
11/5/1939
Terzo annuale della fondazione dell'impero. Sfilano a via dell'Impero 20.000 militari italiani e la guardia del nuovo regno. Sul palco d'onore Mussolini, Vittorio Emanuele III e la regina Elena di Savoia.
11/1945
La quinta tavola marmorea ai Fori imperiali, viene rimossa onde preservarla da atti vandalici.
27/12/1945
Riunione del consiglio comunale per mutare il nome delle strade legate al regime: La Via dell'impero diventa via dei Fori Imperiali (nel suo tratto da Piazza Venezia al Colosseo), Via di San Gregorio, Via delle Terme di Caracalla (nel tratto urbano) e Via dei Navigatori (nel tratto fuori le mura, poi Via Cristoforo Colombo); il Foro dell'Impero Fascista (l'area intorno all'Altare della Patria) cambia in Piazza San Marco e Piazza Santa Maria di Loreto; Viale Africa torna a chiamarsi Viale Aventino.