Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 1826 metri a Nord Est
Indirizzo: Via Carlo Alberto 2
Data: 1481 / 1932
Periodo: quattrocento
Categoria: chiese
Stile artistico: rinascimentale
Stile facciata:
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
1932 Antonio Munoz Nuova facciata, in seguito all'accorpamento nel nuovo Pontificio Collegio Russicum.
1481 Pontefice Francesco Della Rovere Sisto IVRicostruzione.
1582 Abate Charles Anisson Priore del convento, incarica il Fontana della costruzione della cappella di Santa Teresa.
1724 Abate Danthon Abate del Monastero, commissiona restauri interni.
1929 Pontefice Achille Ambrogio Damiano Ratti Pio XIAffida il complesso alla Compagnia di Gesù per la costituzione del Collegium Russicum, istituto di formazione per seminaristi immigrati dalla Russia.
Giovanni Battista Lombardelli Episodi della vita di Sant'Antonio.
Étienne Parrocel il RomanoPala d'altare. - Cappella della Madonna
Étienne Parrocel il RomanoSan Girolamo ed Agostino, pala d'altare. - Cappella di San Girolamo
1583 Domenico Fontana - Cappella di Santa Teresa
1583 Carlo Maderno Collabora con Domenico Fontana alla Cappella di Santa Teresa.
1585 Niccolò Circignani PomarancioEpisodi della vita del santo titolare; rimangono quattro riquadri nel tamburo della cappella grande.
1724 - 1727 Giovanni Odazzi Crocefissione. Coro
Cavalieri di Malta1266 - 1289: Gestiscono un primitivo ospedale.
Antoniani1289 - 1776: Ricostruzione dell'antica chiesa di Sant'Andrea di Cata Barbara, presso l'Ospedale.
Benedettini1776 - 1871: Oblate Benedettine Camaldolesi.
Gesuiti1929 - ...: Pontificium Collegium Russicum.
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione