Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 7646

Cronologia

2/1937

Una Commissione, appositamente istituita sotto la direzione di Marcello Piacentini, definisce il programma di massima per le sistemazioni a verde dei 400 ettari del nuovo quartiere espositivo.

1/1938

La Commissione che gestisce le aree verdi del nuovo quartiere espositivo, redige una variante del piano originale con modifiche riguardanti la zona centrale e in particolare la trasformazione del lago irregolare con le forme di un bacino regolare.

20/7/1959

Il Primo Ministro del Giappone, Nobusuke Kishi, in visita ufficiale in Italia, dona alla Città di Roma 2.500 ciliegi da fiore giapponesi. Sono piantati prevalentemente nel Parco del Laghetto dell'Eur.

29/6/1961

Inaugurazione delle Cascate presso il Parco centrale dell'Eur.

25/9/1988

Nel Parco Centrale del Lago dell'Eur, viene inaugurato un Monumento ai Caduti della Divisione Acqui a Cefalonia e Corfù.

28/1/1989

Inaugurazione del Monumento a José Marti presso il Parco del Laghetto dell'Eur.

10/11/2005

Il Sindaco Veltroni inaugura all'Eur un monumento in onore di Mustafa Kemal presso il Parco del Laghetto dell'Eur.

7/4/2015

L'azienda farmaceutica Daiichi Sankyo dona alcuni pregiati ciliegi Yoshino da piantare presso la suggestiva Passeggiata del Giappone nel Parco centrale dell'EUR.

5/5/2017

Viene aperto al pubblico per la prima volta il Giardino delle Cascate, settore del parco centrale dell'Eur presso la Cascata del Lago (la porzione di 5.000 mq direttamente a contatto con il lago).

18/4/2022

Riapre lo Chalet del Lagattetto dell'Eur, chiuso dal 2015.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network