Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1603 

Codice identificativo monumento: 7663

Cronologia

18/7/1656: Bolla Pastoris Aeterni di papa Alessandro VII, dove condece al pio sacerdote romano di Giovanni Fortunati, beneficiato lateranense, la facoltà di ricostituire l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento al Laterano.


Fonte: Armellini, Le chiese di Roma, 1891

8/12/1661: Visita Apostolica al Sancta Sanctorum dove si ordina ai signori Guardiani di Sancta Sanctorum di dicedere e concedere all'Arciconfraternita Lateranense del Ss.mo Sacramento il locale presso le Scale Sante che allora confinava coll'orto dei pp. Penitenzieri coll'obbligo da parte della Confraternita di passare ai signori Guardiani in perpetuo un annuo canone di una libbra di cera bianca nel giovedì santo.


Fonte: Armellini, Le chiese di Roma, 1891

13/2/1662: Viene consegnato il locale della Scala Santa necessario ad ospiater la sede dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento al Laterano. L'atto viene stipulato al Monte di Pietà con intervento dei signori Guardiani e de' deputati dell'Archiconfraternita.


Fonte: Armellini, Le chiese di Roma, 1891

1677: Durante i lavori per la realizzazione dell'Oratorio dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento presso la Scala Santa, viene rotto un muro delle sostruzioni del Sancta Sanctorum, le quali formavano come un terrapieno, con tanto danno che una delle cinque scale sprofonda, quia remanserunt sine fundamentis


Fonte: Armellini, Le chiese di Roma, 1891

Stampe antiche

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network