Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 1416 metri a Nord Est
Indirizzo: Via Nazionale
Data: 1872 / 1880
Periodo: ottocento
Categoria: chiese
Stile artistico: neogotico
Mosaici del XXI secolo
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
25/11/1922: Nella chiesa di San Paolo a Via Nazionale si svolgono i funerali solenni di Sidney Sonnino. Presenti Mussolini, i presidenti di Camera e Senato.
1872 - 1880 Georg Edmund Street
1880 Georg Edmund Street Vita di San Paolo. Disegno realizzate dalla ditta inglese Clayton & Bell. Le vetrate che si trovavano nell’abside, per lasciare il posto ai mosaici, sono state montate sul tetto delle navate. navata
1881 - 1885 Edward Burne Jones Gerusalemme celeste (Cartone realizzato a Venezia dal maestro Burne Jones). presbiterio - catino absidale
1881 - 1898 Edward Burne Jones Cartoni dei Mosaici absidale realizzati a Venezia ed assemblati in loco dal suo allievo Thomas Matthews Rooke
1885 - 1894 Edward Burne Jones Albero della Vita (Cartone realizzato a Venezia dal maestro Burne Jones). presbiterio - arco del coro
1885 - 1894 Edward Burne Jones Annunciazione (Cartone realizzato a Venezia dal maestro Burne Jones). presbiterio - arcata trionfale
1894 - 1907 Edward Burne Jones Gerusalemme terrena (Cartone realizzato a Venezia dal maestro Burne Jones). presbiterio - sottocatino absidale
1913 George Breck Mosaici della Controfacciata rappresentanti la Creazione del Mondo e la Redenzione dell'Uomo. navata - controfacciata
1913 George Breck Quattro creature angeliche, simbolo dei quattro Vangeli facciata - rosone esterno
1913 George Breck San Paolo nella sua casa di Roma, che insegna il Vangelo a tutti, nonostante la costante sorveglianza di un soldato. facciata - portone
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione