Data: 1580 / 1730
Codice identificativo monumento: 776
Figura in una bolla di papa Urbano III del 1186 come parrocchia di Santa Maria in Caterina. In documenti successivi S. Mariae et S. Catherinae (1224), S. Mariae in Catenera (1261-1264), S. M. in Cateneri, nel Liber Anniversariorum della Confraternita del Gonfalone (1490) S. Catherine in catheneri. Successivamente S. Catherinae, S. Catharinae in catinari, per giungere all’attuale denominazione di Santa Caterina della Rota che appare nell'itinerario del Vasi del 1791.
Il soffitto con gli stemmi di Sisto V proviene dalla chiesa di San Francesco d'Assisi a ponte Sisto, demolita nei lavori per i muraglioni del Tevere.