Data: 1588
Codice identificativo monumento: 78
1563: Papa Pio IV la concede la chiesa di Santo Stefano del Cacco ai Padri silvestrini, con l'onere della cura delle anime. Sono rimossi i due leoni che ornavano la porta di accesso, donati dal Papa al popolo romano per decorare la cordonata del Campidoglio.
1885: Le statue leonine della fontana alla base della cordonata capitolina, vengono spostate ai Musei capitolini e sostituiti con delle copie.
1955: Per iniziativa di Carlo Pietrangeli, alla base della cordonata capitolina sono ricollocate le due statue leonine originarie.
1686
Tiburzio Vergelli
Il Famoso Campidoglio
Il Nuovo splendore delle fabriche in prospettiva di Roma moderna
1747
Giovan Battista Piranesi
Veduta del Campidoglio
Vedute di Roma
1754
Giuseppe Vasi
Palazzi del Campidoglio
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro IV
1814
Christoffer Wilhelm Eckersberg
Santa Maria in Aracoeli
1833
Domenico Amici
Veduta del Campidoglio
Scenografia dei più celebri monvmenti di roma
1833
Agostino Tofanelli
Chiesa di Santa Maria in Aracoeli
Memorie di antichità e curiosità di Roma e dintorni
1840
Paul Marie Letarouilly
Pianta generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome
1840
Paul Marie Letarouilly
Vista generale del Campidoglio
Edifices Modernes de Rome