Data: 1630 / 1695
Codice identificativo monumento: 785
1869: Presso la facciata della chiesa di Sant'Antonio dei Portoghesi sono posti dei candelabri a gas. Costituiti da cinque luci con una base con corpo ottagonale, sul lato frontale si trova lo stemma araldico della casa reale di Braganza, sovrastato dall'iscrizione: "Feautrier Marseille".
21/2/2001: Con bolla bolla pontificia, papa Giovanni Paolo II, istituisce diversi nuovi titoli cardinalizi: Sant'Antonio in Campo Marzio; San Francesco d'Assisi ad Acilia; San Gregorio Magno alla Magliana Nuova; San Liborio; Santa Maria della Speranza; Santa Maria Domenica Mazzarello; Santa Silvia; Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo; Dio Padre misericordioso; San Francesco Saverio alla Garbatella.
1702
anonimo
S. Antonio della nazione de Portoghesi
Studio d'architettura civile
1702
anonimo
S. Antonio della nazione de Portoghesi
Studio d'architettura civile
1702
anonimo
S. Antonio della nazione de Portoghesi
Studio d'architettura civile
1753
Giuseppe Vasi
Sant'Antonio dei Portoghesi
1753
Giuseppe Vasi
Sant'Antonio dei Portoghesi
1756
Giuseppe Vasi
Convento dei Padri eremiti di S. Agostino
Delle Magnificenze di Roma antica e moderna - Libro VI
1896
Ettore Roesler Franz
Torre della Scimmia
Roma sparita