Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 8163

Cronologia

1901: La fabbrica della Birra Peroni strinse stretti rapporti di collaborazione con la Società romana per la fabbricazione del ghiaccio e della neve artificiale, culminati nella fusione tra le due società con la costituzione della Società riunite fabbrica di ghiaccio e ditta Francesco Peroni, la cui sede venne costruita ex novo in via Mantova.

1971: Inaugurazione dei nuovi impianti della Birreria Peroni a Tor Sapienza, in sostituzione della storica sede di via Mantova.

1989: Il Comune di Roma acquisisce le scuderie garage dell'ex Stabilimento della birra Peroni per ospitare le collezioni contemporee della Galleria Comunale d'arte.

11/10/2002: Inaugurazione ufficialmente del Macro - Museo di arte contemporanea di Roma, presso le scuderie degli ex Stabilimenti Peroni, sotto la direzione di Danilo Eccher.

29/7/2004: Vengono avviati i lavori di ampliamento del Museo Macro a Via Nizza.

5/12/2010: Il Museo Macro è riaperto al pubblico dopo i lavori di ampliamento.

1/1/2018: La programmazione e la gestione del complesso del MACRO – Museo di Arte Contemporanea (Via Nizza, Testaccio e La Pelanda) viene affidata in accordo con la Sovrintendenza Capitolina all'Azienda Speciale Palaexpo per la creazione del Polo espositivo dell'arte della cultura contemporanea.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network