Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1872 

Codice identificativo monumento: 8195

Cronologia

5/7/1872

Decreto concesso dalla Giunta Municipale per la costruzione di un edificio per uffici.

1873

Verbale di presa di possesso dell’immobile per la chiusura dei lavori della Giunta Liquidatricedell’Asse Ecclesiastico di Roma.

1886

Verbale di consegna al comune di Roma, dell'affitto dei piani terra e primo dell'ex convento di Gesù e Maria per farne la sede della scuola di Arti ornamentali.

1887

Lavori strutturali alla scuola di Arti ornamentali.

2/9/1888

Atto di cessione al comune di Roma dal Demanio dello Stato Fondo per il Culto.

11/1907

Lavori di consolidamento statico.

1961

Realizzazione della cabina elettrica nel giardino della scuola di Arti ornamentali.

1964

Lavori di consolidamento statico alla scuola di Arti ornamentali.

Descrizione

L’edificio delle Arti Ornamentali è stato costruito in seguito al decreto emesso il 5 luglio 1872 dalla Giunta Municipale, per ospitare ai piani terra e primo gli uffici della Giunta Liquidatrice dell’Asse Ecclesiastico, e al secondo uffici privati.

Del 1888 è l’atto di cessione al comune di Roma del Demanio dello Stato Fondo per il Culto.

Nel novembre del 1887, l’edificio è stato destinato alla scuola delle Arti Ornamentali, di avviamento alle arti tecniche che era stata istituita da appena due anni e che occupavadei locali in via San Sebastianello.

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network