Codice identificativo monumento: 8546
L’edificio, risalente al XVII secolo e utilizzato forse come alloggio per le maestranze che lavoravano nelle cave (a tale scopo fu eretto il vicino Casale La Campanella), si compone di una torre colombaia intorno alla quale sorge un corpo di fabbrica semirettango-lare a due piani. Il pianterreno è costituito da una cisterna romana (m 20.25 x 6.30) di età neroniana, a due navate, divisa da una spina centrale di cinque pilastri che sorreggono volte a botte a sesto pieno.