Data: 1912
Codice identificativo monumento: 8581
30/6/1912
Si inaugura la Centrale Termoelettrica Montemartini sulla Via Ostiense.
1931
Per la crescente richiesta di elettricitą dovuta al rilevante incremento demografico ed edilizio della cittą, l'Aeg potenzia la centrale Montemartini con l'aggiunta di due motori di dimensioni ciclopiche, gemelli di quelli che consentiranno al transatlantico Rex di stabilire il nuovo record di velocitą nell'attraversamento dell'Oceano Atlantico.
31/10/1997
In occasione della ristrutturazione di settori dei Museo Capitolini, vengono trasferite centinaia di sculture negli ambienti ristrutturati della prima centrale elettrica pubblica romana all'Ostiense. Viene allestita per l'occasione una mostra dal titolo "Le macchine e gli dei".
2005
Inaugurazione della cosidetta esedra di Marco Aurelio, nuovo spazio espositivo nel giardino romano di Palazzo Caffarelli. In occasione del rientro ai Musei Capitolini della parte pił significativa delle opere in deposito allo spazio Montemartini, si decise di confermare l'ex centrale come spazio espositivo per le collezioni di recente acquisizione.
4/11/2016
Nella Centrale Montemartini viene inaugurata la nuova sala dedicata ai vagoni del treno realizzato nel 1858 per Papa Pio IX. I tre vagoni sono trasferiti dal Museo di Roma a Palazzo Braschi.