Data: 1929
Codice identificativo monumento: 8600
1927: Per volontà dell'ingegnere del Gruppo Ansaldo Pio Perrone, viene avviata la costruzione dello stabilimento Meccanica Romana ad Ostia, su progetto dell'architetto Pietro Barbieri.
1929: Inaugurazione dello stabilimento S.T.I.M.A. (Società Trattori Italiani e Macchine Agricole) ad Ostia.
1941: Per il potenziamento della produzione bellica, la Società Trattori Italiani e Macchine Agricole si trasforma nella Società Acciaierie Romane (SAR).
1952: La Breda Meccanica Romana, acquisisce lo stabilimento a Ostia della Società Acciaierie Romane, che utilizzerà per produrre macchinari e pezzi di ricambio per i treni della Roma-Lido.
1973: Chiude lo stabilimento della Breda Meccanica Romana ad Ostia.
15/9/1999: Inaugurazione ad Ostia del Cineland. Il Cinema multisala è stato realizzato riconvertendo lo stabilimento Meccanica Romana su progetto degli architetti Maria Guarrera e Bruno Spinozzi.
Il Cineland di Ostia Lido è stato un complesso industriale, noto anche come Meccanica Romana, costruito nel 1928. Era adibito dapprima alla produzione di macchine agricole e poi trasformato in fonderia; ha continuato la sua attività fino agli anni settanta con la costruzione dei vagoni della Ferrovia Roma-Lido. Dopo un lungo periodo di abbandono, nel 1999 è stato ristrutturato e funzionalmente riconvertito, su progetto degli architetti Maria Guarrera e Bruno Spinozzi.