Codice identificativo monumento: 8601
3/4/1926: Con la Legge n. 2247, Mussolini istituisce l'Opera nazionale « Balilla » per l'assistenza e l'educazione fisica e morale della gioventů.
8/8/1935: Mussolini inaugura la Casa dell'Opera Nazionale Balilla ad Ostia.
27/10/1937: Mussolini rifonda i Fasci giovanili di combattimento e l'Opera nazionale Balilla in una nuova istituzione, la Gioventů italiana del littorio, con lo scopo di accrescere la preparazione spirituale, sportiva e militare dei ragazzi italiani fondata sui principi dell'ideologia del regime.
6/5/1944: Decreto del Capo del governo per la ristrutturazione della Gioventů italiana del littorio, ridenominata Gioventů italiana. Viene nominato un commissario per provvedere alla conservazione e temporanea amministrazione del patrimonio dell'ex GIL.
18/11/1975: Con la legge n. 764 viene soppressa la Gioventů italiana (ex GIL). Gli immobili dell'ente passano al demanio e il personale alle regioni o in altre pubbliche amministrazioni.