Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 8638

Cronologia

1588

Descrizione

L'originale della colonna che fu rinvenuto nel 1584 si trova attualmente sulla balaustra del Campidoglio. Sulla colonna le iscrizioni ricordano gli imperatori Vespasiano e Nerva che restaurarono la strada.

NELLA PARTE ALTA: CIL X, 6812 IMP[ERATOR] CAESAR VESPASIANUS AUG [USTUS] PONTIF[EX] MAXIM[US] TRIB[UNICIA] POTESTAT[E] VII IMP[ERATOR] XVII P[ATER] P[ATRIAE] CENSOR CO[N]S[UL] DESIGN[ATUS] VIII

L'imperatore Cesare Vespasiano, Augusto che ricoprì le cariche (designatus) di pontefice massimo la potestà tribunicia per sette volte , acclamato imperatore per diciasette volte, e console per otto volte ricoprì la censura e fu padre della patria [reustaurò la via Appia]

PARTE BASSA: CIL X, 6813 IMP[ERATOR] NERVA CAE[SAR] AUGUSTUS PONTIFEX MAXIMUS TRIBUNICIA POTESTATE CO[N]S[ULE] III PAT[ER] PATRIAE RIFECIT

L'imperatore Cesare Nerva, Augusto che ricoprì le cariche di pontefice massimo la potestà tribunicia il consolato per tre volte [nonchè] padre della patria restaurò [nuovamente la via Appia]

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network