Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ☆ ☆ ☆ ☆

Data: 1893 

Codice identificativo monumento: 872

Cronologia

25/5/1885: Il Consiglio Comunale delibera la costruzione di una Statua da dedicare a Terenzio Mamiani della Rovere (quattro giorni dopo la morte), stanziando una somma di diecimila Lire.

8/7/1889: Il Consiglio Comunale delibera che il monumento da realizzare in memoria di Terenzio Mamiani della Rovere, sia collocato in Piazza Sforza Cesarini.

2/3/1893: A Piazza Sforza Cesarini viene inaugurato il monumento in memoria di Terenzio Mamiani della Rovere. Presente la vedova Angela Mamiani della Rovere.

1927: Per esigenze di traffico, il Governatorato decide lo spostare di alcuni monumenti che gravitano presso Corso Vittorio Emnauele II. Il monumento a Nicola Spedalieri viene spostato da Piazza Vidoni a Piazza Sforza Cesarini, al posto della statua di Terenzio Mamiani, che viene a sua volta spostata nel giardino di via degli Acciaioli. Il monumento a Pietro Cossa viene smantellato da Largo Arenula e portato nel deposito dei Marmi al Bastione Ardeatino.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network