Data: 1937
Codice identificativo monumento: 8739
1/6/1933: Approvazione del Piano Particolareggiato con la definizione delle demolizioni che porteranno alla creazione del Corso del Rinascimento.
3/4/1936: Stipula della convenzione tra il Governatorato di Roma e l'I.N.A. per l'apertura della nuova arteria di Corso Rinascimento.
21/4/1936: Mussolini su un terrazzo di una casa di fronte alla chiesa Sant'Andrea della Valle, piccone alla mano, da inizio ai lavori per l'apertura di Corso Rinascimento.
9/5/1936: L'I.N.A. delibera di procedere agli espropri organizzando i lavori secondo tre diversi lotti.
31/12/1936: Approvata una variante al Piano Regolatore che prevede a Corso Rinascimento la demolizione e la ricostruzione di Palazzo Carpegna e dell'edificio tra Via del Salvatore e Via Giovanna d'Arco, seguendo l'allineamento con il Palazzo de La Sapienza.