Data: 1607 / 1638
Codice identificativo monumento: 8755
Edificata nel XVII secolo dai padri carmelitani riformati scalzi di Spagna, che acquistarono due case, l’una di un tale Orazio Terreni, l’altra del cardinale Conti. I religiosi spagnoli vi rimasero fino all’occupazione francese di Roma del 1809, epoca in cui dovettero abbandonarla. Quando Carlo IV di Spagna e la sua consorte Maria Luisa vennero in Roma, comprarono la chiesa e il convento donandola alle religiose adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento con ratifica di papa Pio VII. Nel 1839 queste passarono alla vicina hiesa, con l’annessa casa, passò nel 1846 al collegio belga.