Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 1897 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Via Giulia 34
Rione del Centro Storico di Roma: R.VII Regola
Data: 1852 / 1863
Periodo: ottocento
Categoria: chiese
Stile artistico: neoclassico
Esplora nelle vicinanze
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 88
1600 Ottaviano Nonni MascherinoProgetto di ricostruzione,
1647 - 1650 Cosimo Fanzago Facciata demolita nel 1853.
1666 - 1669 Carlo Fontana Ingrandimenti.
1772 Nicola Forti Architetto della Confraternita opera il primo restauro della chiesa.
1852 - 1855 Antonio Cipolla Restauro e nuova Facciata.
1852 Pontefice Giovanni Maria Mastai Ferretti Pio IXRestauri.
Antonio Raggi il LombardoAttribuzione del Miracolo di San Francesco, sulla porta a sinistra. presbiterio
Antonio di Benedetto Aquili Antoniazzo RomanoAttribuzione del Frammento della Madonna del Fulmine. secondo altare a sinistra
Domenico D'Amico Stemmi di Pio IX e del Regno delle due Sicilie. facciata
Domenico Maria Muratori Miracolo di San Tommaso d'Aquino. primo altare a sinistra
Pietro Gagliardi Gesł sulla Croce. secondo altare a sinistra
1683 Domenico Guidi Monumento funebre del Cardinale De Luca.
1705 Luca Giordano Martirio di San Gennaro. terzo altare a sinistra
1707 Giuseppe Passeri Santissima Trinitą tra angeli e santi. abside
1713 Bonaventura Lamberti BologneseMiracolo di San francesco di paola. primo altare a destra
1852 - 1868 Pietro Gagliardi Santa Cristina, Santa Sofia, Santa Teresa d'Avila e San Ferdinando, nei pilastri; Tondi con evangelisti nei peducci; Discesa dello spirito Santo, sulla parete dell'arco. abside
1855 Giuseppe Palombini Portale. facciata
1860 Pietro Gagliardi Mistica colomba dello Spirito Santo. facciata
1950 Pietro Canonica Monumento funebre dei Marchesi Dusmet de Smours. primo altare a destra
Cardinale Giovanni Battista De Luca
Marchese Dusmet De Smours
Cardinale Vincenzo Petra
Pallottini1834 - 1844
1835Achille Pinelli Santo Spirito dei napoletani
1835Giovanni Battista Cipriani Spirito Santo dei NapoletaniItinerario figurato degli edificij pił rimarchevoli di Roma