Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Mapquest
Tuttocittà
Waze
Dal Centro di Roma: 827 metri a Nord Ovest
Indirizzo: Piazza Mattei 10
Periodo: cinquecento
Categoria: palazzi-corte
Stile artistico: manierista
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
1615 Carlo Francesco Lambardi Ricostruzione delle case del monsignor Patrizi.
1663 Antonio De Battistis Restaura per i Costaguti l'ala su Piazza Costaguti.
1663 Ascanio De Rossi Restaura per i Costaguti l'ala su Piazza Mattei.
1887 - 1888 Giovanni Battista Giovenale Sopraelevazione e aumento del numero dei solai.
Cardinale Vincenzo Costaguti Abita nel palazzo.
1615 Monsignore Costanzo Patrizi Avvia la costruzione del proprio palazzo.
1624 Nobile Ascanio Costaguti Acquisto dagli eredi Patrizi, indebitati con 26.000 scudi.
Francesco Albani Ratto d'Europa.
Taddeo Zuccari - Sala dei Mesi
Federico Zuccari - Sala dei Mesi
Domenico Zampieri Domenichinoaffresco con Il Tempo che svela la Verità in collaborazione con Agostino Tassi.
Raffaele Romanelli Arione, sulla volta. Sala di Arione
Gaspar Dughet Gaspard Poussin o Le GuaspreDecorazione del fregio. Sala dei fasti romani
Pier Francesco Mola Bacco e Arianna. Sala di Bacco e Arianna
Giuseppe Cesari Cavalier D'ArpinoDecorazione della volta. Sala di Venere ed Enea
Liborio Coccetti Attribuzione delle grottesche. Sala dei fasti romani
1620 - 1625 Giovanni Lanfranco Decorazioni in collaborazione con Agostino Tassi.
1621 Giovanni Francesco Barbieri il GuercinoDecorazione del soffitto, affreschi in collaborazione con Agostino Tassi. Sala di Rinaldo e Armida
1621 Agostino Buonamici TassiCollabora con il Guercino alle decorazione del soffitto della Sala di Rinaldo e Armida, affreschi. Sala di Rinaldo e Armida
1632 - 1634 Giovanni Lanfranco Per Prospero e Ascanio Costaguti, dipinse "quadri riportati" entro ricche cornici di stucco sulle volte di due stanze: Ercole, Nesso e Deianira e Galatea, ora distrutta. Sala della Giustizia e delle Pace
Patrizi1598 - 1624
Costaguti1624 - ...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT Iscriviti o effettua una donazione...
SOSTIENI INFO.ROMA.IT iscriverti o effettua una donazione