Informazioni storiche

Informazioni storiche artistiche sul monumento

★ ★ ★ ☆ ☆

Codice identificativo monumento: 888

Cronologia

15/8/1425

Nella basilica di S. Maria Nova al Palatino, giorno dell’Assunzione, dieci donne, guidate da Francesca Bussi Ponziani (detta Francesca Romana), si offrono come oblate della Vergine, retta dai monaci olivetani. Il piccolo gruppo delle compagne era costituito da esponenti delle famiglie più ricche e facoltose della nuova nobiltà cittadina, ma soprattutto legate alla nuova borghesia degli affari e dei commerci. Pur continuando a vivere nelle proprie case, esse si impegnavano, con l’oblazione, a una vita cristiana più perfetta, nella frequenza sacramentale, nelle penitenze, nelle opere di carità.

Progetto

url Condividi pagina

Condividi la pagina sui social network