Codice identificativo monumento: 8970
Neil'eseguire il cavo per la fogna, che dalla via e piazza del Pianto si dirige verso la fronte dei portici d'Ottavia, si è incontrato, alla profondità di m. 3,10 un basamento di colonna in marmo, che poggiava sopra un letto di lastroni di travertino. Parte della colonna era tuttora al posto ; ma talmente guasta e calcinata per incendio, che poco dopo scoperta andò tutta in frantumi. Era di granitello, ed aveva il diametro di m. 0,35.
Alla distanza di m. 3,40 è tornato in luce un altro simile basamento; e nella medesima direzione e ad eguale distanza sono apparsi altri avanzi dei fondamenti che sostenevano il colonnato. Questo non spetta ai portici di Ottavia; ma assai probabilmente è parte di quel tratto delle porlicus maximae, che congiungeva i portici pompeiani con quelli di Filippo e di Ottavia.
Resti del pronao tetrastilo sono visibili nei sotterranei della chiesa.