Codice identificativo monumento: 8977
1830
Nei pressi di Vigna Cassini torna alla luce un pregevole sarcofago con la battaglia tra Romani e Galli (ora conservato ai Musei Capitolini).
Tomba a camera, a pianta quadrangolare, coperta con volta a crociera, di cui si conserva la parete sud-ovest, provvista di nicchie rettangolari per le urne cinerarie. Del sepolcro restano il nucleo cementizio, coperto da fitta vegetazione, e scarsi tratti di cortina laterizia. Scavi successivi hanno evidenziato che la tomba era articolata in due ambiente attigui e su tre piani sovrapposti e decorato con affreschi e stucchi, consentendo di datarlo al III sec. d.C.