Codice identificativo monumento: 9047
28/12/1949
Inaugurazione del Teatro Sistina.
23/11/1956
Totò debutta al Teatro Sistina con l'opera teatrale "A Prescindere". Con questo spettacolo dava il suo definitivo addio, dopo oltre 35 anni di carriera teatrale, al palcoscenico.
15/12/1962
Prima rappresentazione al Teatro Sistina, dello spettacolo Rugantino, commedia musicale scritta da Garinei e Giovannini con musiche di Armando Trovajoli. Nino Manfredi interpreta Rugantino; Aldo Fabrizi, Mastro Titta; Lea Massari, Rosetta; Lando Fiorini, il Serenante; Carlo Delle Piane, Bojetto.
7/1/1966
Prima rappresentazione al Teatro Sistina, dello spettacolo Ciao Rudy. Una commedia musicale scritta da Garinei e Giovannini e Luigi Magni, con le musiche di Armando Trovajoli, sulla vita del noto attore e latin-lover italo-americano Rodolfo Valentino, interpretato da Marcello Mastroianni. Al suo fianco: Paola Borboni, Olga Villi, Ilaria Occhini, Giusi Raspani Dandolo, Raffaella Carrà, Paola Pitagora e Tina Lattanzi.
3/11/1969
Concerto di Nina Simone al Teatro Sistina. Anna Magnani, tra i pochi partecipanti, sostiene l'artista incitando il pubblico.
4/12/1972
Concerto dei Pooh al Teatro Sistina. Il tour teatrale con orchestra sinfonica è l'ultimo con Riccardo Fogli.
18/12/1978
Al Teatro Sistina debutta la seconda edizione del Rugantino. Enrico Montesano interpreta Rugantino; Aldo Fabrizi, Mastro Titta; Remo Remotti, Il cavalier Thorwaldsen.
22/12/1998
Al Teatro Sitina debutta la terza edizione del Rugantino: Valerio Mastandrea interpreta Rugantino; Maurizio Mattioli, Mastro Titta; Sabrina Ferilli, Rosetta.