Data: 1929
Codice identificativo monumento: 9163
La costruzione del Lotto XXXI, di Camillo Palmerini, costituisce l’ultimo intervento dell’Istituto a Testaccio. Si tratta di un edificio di tipo intensivo a corte chiusa. Il linguaggio classicheggiante adottato dall’architetto nei suoi edifici ad intonaco riccamente ornato si inserisce nel passaggio obbligato di affrancamento dalle suggestioni gotiche del barocchetto, dominanti nel corso degli anni Venti, e si risolve nella riproposizione di elementi classici desunti dal repertorio ottocentesco, pur con una maggiore articolazione dei prospetti fortemente chiaroscurati, degli aggetti delle facciate interne e dei volumi di varia altezza. Il disegno corrisponde al prospetto edificato su via Vespucci, se non per l’assenza di un’ala, a destra del volume sopraelevato, perfettamente simmetrica a quella sinistra.