Codice identificativo monumento: 9259
/4/1820: Scavi del Duca di Blacas, ambasciatore di Francia, effetti sotto il Tempio di Venere. Scoperto una porsione di pavimento in opus sectile di una domus.
1932: Per la realizzazione della via dell'Impero, viene avvviato lo sbancamento della Velia. Viene distrutto il giardino di Villa Silvestri. Nel corso dei lavori, viene riscoperta anche una domus romana.
Scoperta nei lavori di demolizione del 1934. L’ambiente, accessibile attraverso una botola, č costituito da una sala ottagonale dalla quale si dipartono quattro criptoportici inglobati nelle fondazioni in calcestruzzo del tempio adrianeo di Venere e Roma e nelle costruzioni neroniane che si estendevano fino sotto la Basilica di Massenzio.