Data: 1623
Codice identificativo monumento: 960
Costruito per questa famiglia nella prima metà del Seicento. Inizialmente abitato da Cassiano Dal Pozzo, nonché membro dell'Accademia dei Lincei.
Nel "Libro dello Stato delle Anime" della parrocchia di S.Maria in Trastevere l'edificio risulta, nel 1748, proprietà della confraternita di Sant'Anna, mentre l'anno successivo passò al Conservatorio della Beata Vergine Maria, aperto a "ragazze vergini e donne oneste che volessero servire Dio e trovare rifugio per sfuggire alla crudeltà dei rispettivi genitori o mariti".
Il conservatorio rimase qui fino al 1802, quando venne chiuso per debiti e le poche fanciulle ivi ospitate rispedite alle proprie case.