Data: 1920
Codice identificativo monumento: 9610
1917
Il Ministero dei Lavori Pubblici sollecita la creazione di un albergo diurno al servizio dei viaggiatori della stazione. Viene scelto di realizzarlo nelle vicinanze della Stazione Termini in alcuni ambienti dell'ex Granai Clementini.
29/6/1967
Un enorme rogo si sviluppa nelle gallerie sotterranee della Stazione Termini, propagandosi poi a tutto il complesso. Le operazioni di spegnimento durarono 24 ore e impegnarono centinaia di vigili del fuoco. Avendo dovuto sfondare i muri partendo dalla metropolitana e da albergo diurno, anche questa struttura riportò ingenti danni.
La struttura pffriva ai viaggiatori provenienti dalla Stazione e l'utenza delle linee tramviarie STEFER, stanze per riposarsi, deposito bagagli, bagno romano, toilette, massaggi, barbiere, parrucchiere, manicure, pedicure. In seguito si aggiunse anche un'agenzia per certificati, fotocopie, pratiche auto e confezione pacchi.