Data: 1593 / 1624
Codice identificativo monumento: 962
1592: Un immagine sacra, posta sulla scala di una casa di Antonio Stinco di Ancona, guarisce miracolosamente un bambino deforme dopo le preghiere della di lui madre. La devozione popolare che ne segue spinge Clemento VIII ad avviare la costruzione di una chiesa per ospitare degnamente l'immagine sacra.
20/3/1597: Con la Bolla Sacrarum Religionum, Papa Clemente VII costituisce la congregazione dei carmelitani scalzi, indipendente da quella spagnola, e gli affidada la costruenda chiesa di Santa Maria della Scala.
14/1/1664: Papa Alessandro VII, nel concistoro del 14 gennaio crea la diaconia di Santa Maria della Scala per sostituire quella di Santa Maria Nuova.
1739: Nuovo pavimento nella chiesa di Santa Maria della scala.
30/6/1849: Durante la battaglia di Villa Spada contro le truppe francesi, Luciano Manara viene ferito al petto da un colpo di carabina. Muore nell'ospedale allestito dentro la chiesa di Santa Maria della Scala.
1851: Restauri nella chiesa di Santa Maria della scala, dopo che era stata trasformata in ospedale durante gli scontri della repubblica romana.