Codice identificativo monumento: 9639
Presso l'angolo delle vie de' Colonnesi e degli Archi della Pilotta, dopo rimosso il musaico policromo, descritto nell'antecedente relazione, si è esplorata in più luoghi la zona vicina attraversata dalla via Nazionale.
È stato trovato in primo luogo il pavimento della via, detta Biberatica nei tempi di mezzo, la quale partendo dalla caserma di s. Caterina da Siena, passa sotto la torre dei Colonnesi, ed imbocca in retta linea nella via degli Archi della Pilotta.
Da ambedue i lati di questa strada, ma a profondità molto maggiore, sono apparsi avanzi di un vetusto portico a colonne d'ordine dorico di met. 0,77 di diametro. I fusti ad oriente della strada sono di peperino; dalla parte opposta di travertino. L'intercolunnio è di met. 4,75.
Rodolfo Lanciani.