Google Map
Bing Map
OpenStreetMap
Waze
Dal Centro di Roma: 744 metri a Nord Est
Indirizzo: Piazza della Madonna dei Monti
Rione del Centro Storico di Roma: R.I Monti
Periodo: seicento
Categoria: chiese
Stile artistico: neorinascimentale
Puoi aiutarci a migliorare questa scheda? Contattaci
Codice identificativo monumento: 980
1741 Francesco Ferrari Restauro.
1896 Ettore Bonoli Nuova facciata.
Pontefice Leone IIIDocumentata un intervento di restauro per un primo oratorio.
1622 Pontefice Alessandro Ludovisi Gregorio XVAffida la chiesa ai monaci di San Francesco di Paola.
1641 Pontefice Maffeo Barberini Urbano VIIIDopo che i monaci di San Francesco di Paola si sono spostati presso San Pietro in Vincoli, ricostruisce ed affida il complesso al Metropolita di Kiev ed ai monaci Ruteni basiliani.
1719 Pontefice Giovanni Francesco Albani Clemente XIDecide di distaccare ed esporre su un nuovo altare maggiore, l'immagine della Madonna del Pascolo, ritrovato un anno prima durante lavori nella sacrestia.
1896 Pontefice Gioacchino Pecci Leone XIIINuova facciata e restauri quando il vicino convento diviene il Pontificio collegio ucraino.
1960 Pontefice Giuseppe Roncalli Giovanni XXIIILa chiesa viene affidata al Pontificio Collegio Pio latino che utilizza il vicino convento come sede del Convitto Sacerdotale San Pío X.
1970 Pontefice Giovanni Battista Montini Paolo VIIl complesso viene restituito alla chiesa Greco Cattolica Ucraina.
1719 Filippo Barigioni Altare maggiore. presbiterio - altare maggiore
1741 Sebastiano Ceccarini Decorazione con la Gloria della Madonna. navata centrale - volta
1741 Ignaz Stern Ignazio StellaPala rappresentante di San Basilio. navata centrale - parete destra
1896 Ugo Mazzei Statue. facciata
1897 Cesare Caroselli Decorazione dell'iconostasi.